La
mela non è certo abituata alla compagnia di rosmarino, salvia e aglio,
più noti come il trio dell'arrosto.
Mentre per preparare l'antipasto piemontese l'originalità del gusto si ottiene accostando le verdure con il tonno, questi crostini si distinguono
per l'abbinamento dei fegatini con la mela, il tutto alleggerito da una
sfumata di aceto.
I fegatini di coniglio o di pollo (300 gr circa) devono essere brevemente sbollentati in acqua salata .
Poi si procede a tritarli, unendo 2 spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia. Sbucciare una mela ( una e mezzo, se è piccola, io uso le Golden) e tritare anche quella.
Mescolare gli ingeredienti e poi, in una piccola casseruola, scaldare 3/4 cucchiai di olio evo.
Aggiungere il composto, il sale e il pepe e far cuocere, mescolando, per qualche minuto.
A questo punto aggiungere poco aceto e lasciar sfumare.
Quando il composto sarà raffreddato, spalmarlo su crostini di pane o pane carré, leggermente tostati o naturale.
Questi crostini dal gusto delicatamente agrodolce sono adatti come antipasto, ma possono essere serviti anche come intermezzo tra le portate.
I fegatini di coniglio o di pollo (300 gr circa) devono essere brevemente sbollentati in acqua salata .
Poi si procede a tritarli, unendo 2 spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia. Sbucciare una mela ( una e mezzo, se è piccola, io uso le Golden) e tritare anche quella.
Mescolare gli ingeredienti e poi, in una piccola casseruola, scaldare 3/4 cucchiai di olio evo.
Aggiungere il composto, il sale e il pepe e far cuocere, mescolando, per qualche minuto.
A questo punto aggiungere poco aceto e lasciar sfumare.
Quando il composto sarà raffreddato, spalmarlo su crostini di pane o pane carré, leggermente tostati o naturale.
Questi crostini dal gusto delicatamente agrodolce sono adatti come antipasto, ma possono essere serviti anche come intermezzo tra le portate.
Immagino questi crostini favolosi, anche perché mi piacciono questi abbinamenti !
RispondiEliminaCiao Andree,
Eliminaè peroprio l'accostamento inconsueto dei ingredienti che rende questi crostini originali, nella loro semplicità:-)